La certificazione si consegue a seguito del superamento di un esame per un livello specifico.
L’attestazione di validazione delle competenze linguistiche si ottiene svolgendo le prove di valutazione.
Le certificazioni Cambridge English sono riconosciute da migliaia di università e aziende a livello internazionale e costituiscono un marchio di eccellenza nell’ambito accademico e nel mondo del lavoro in Paesi anglofoni e non.
Le certificazioni Goethe sono rinomate e riconosciute a livello internazionale in numerosi contesti formativi e professionali, sia nel settore pubblico che in quello privato. Oltre ad essere universalmente riconosciuta, è anchequella più prestigiosa.
Linguaskill è un test di inglese sviluppato da Cambridge English, particolarmente adatto per privati, scuole superiori, università, aziende e istituzioni che necessitano di certificare le competenze linguistiche in modo flessibile e affidabile.
Il Goethe-Test Pro, per la carriera individuale o per la competitività dell’intera azienda, determina in modo veloce e affidabile la capacità auditiva e di lettura sul posto di lavoro. Fornisce un'ottima base decisionale per le misure formative successive.
Il DELE è l’unica certificazione che rilascia l’Istituto Cervantes per conto del Ministero Spagnolo della Pubblica Istruzione riconosciuta a livello internazionale da imprese private, camere di commercio e sistemi educativi pubblici e privati.
Il TestDaF è il test di lingua tedesca più importante per i candidati internazionali e riconosciuto da tutte le università della Germania. Il test, di livello avanzato, corrisponde a una fascia che comprende il B2 e il C1.
Il SIELE (Servicio Internacional de Evaluación de la Lengua Española) è un servizio di valutazione e certificazione del livello di conoscenza della lingua spagnola mediante strumenti elettronici, rivolto a studenti e professionisti provenienti dai cinque continenti.
I diplomi di stato DELF e DALF, a livello internazionale, sono le uniche certificazioni di lingua francese riconosciute sia dalle istituzioni pubbliche e private francesi, che dagli Enti dispensatori di borse di studio e programmi di formazione all’estero dei vari paesi europei.